Percorsi per bici da strada Percorsi per gravel Percorsi per Mountain bike

San Vicino Bike Experience 5°edizione la sfida che prepara a ogni sfida : nuovi percorsi e nuove sfide sempre al cospetto del Monte San Vicino il “massiccio centrale” delle Marche.

Quest’anno 2 grandi novità!!

– Superfinisher diamante per chi completa 1 o più di una delle seguenti opzioni:

– i percorsi Strada (Platino) e MTB (Lupo)

– la sfida combinata Strada (Bronzo) e MTB (Lupo) in 24h

– Strada (Bronzo) e Gravel (Argento) in 24h

– 2 nuovi percorsi da affrontare con bici Gravel

Affronterai alcune delle spettacolari salite o località che circondano il territorio della Riserva Naturale Regionale del Monte San Vicino e del Monte Canfaito

QUALE SCEGLIERAI? METTITI ALLA PROVA!

Tante sono le possibilità per ottenere il prestigioso gadget nel pranzo di fine anno e diploma di finishers, oltre ai percorsi in MTB, ci sono i percorsi per bici Gravel e i percorsi per bici da strada, scelti in collaborazione con Matelica Cycling Club e Salite delle Marche in base alla difficoltà e al livello di allenamento o in un tappone epico di un solo giorno conquistando le salite più importanti che circondano il Monte San Vicino

REGOLAMENTO

PER AFFRONTARE I PERCORSI E’ RICHIESTO UN BUON ALLENAMENTO, CAPACITA’ DI ORIENTAMENTO, CONOSCENZA DELLA MONTAGNA E DEI PROPRI LIMITI E RISPETTO DELLA NATURA E DELLE REGOLE DEL PARCO E DELLA STRADA PER LA CONSEGNA DEL BREVETTO SARA’ NECESSARIO INVIARE IL LINK DELLA TRACCIA GPS COMPLETATA ALLA PAGINA FACEBOOK SAN VICINO BIKE EXPERIENCE.

Non è una manifestazione sportiva né un evento agonistico né una sfida a cronometro; non sono previsti premi né in natura né in denaro salvo il rilascio dell’attestato di partecipazione e l’iscrizione all’albo dei finishers che lo richiederanno dimostrando il completamento del percorso.

In considerazione del grado di difficoltà, dei prevedibili lunghi tempi di percorrenza dell’itinerario, dell’esposizione alla fatica e alla variabilità delle condizioni atmosferiche specie in prossimità della vetta, l’itinerario è sconsigliato ai ciclisti inesperti e/o sprovvisti di adeguata preparazione di base, ai ciclisti affetti da patologie croniche e/o comunque da patologie per le quali la prolungata esposizione alla fatica costituisce fattore di rischio per la salute.

Si consiglia, prima di intraprendere l’impresa, uno specifico consulto presso il proprio medico di fiducia e il certificato medico attestante l’idoneità alla pratica dell’attività sportiva non agonistica.

Le condizioni meteorologiche in montagna possono mutare repentinamente pertanto il percorso è sconsigliato in caso di maltempo a valle. In ogni caso la decisione se effettuare o meno il percorso spetta al singolo ciclista ed è rimessa alla sua esclusiva responsabilità.

Gli ideatori (ovviamente) non si assumono responsabilità alcuna per danni patiti o causati né infortuni nei quali gli sfidanti dovessero incorrere nel corso dell’attività; è inoltre necessario l’equipaggiamento necessario per uscita in bici da strada o mountain bike o gravel casco così come gli accessori manutenzione, attrezzatura tecnica, emergenza e alimentazione.

Sono presenti diverse fontane e fontanelle lungo il percorso.

I PERCORSI ATTRAVERSERANNO BRACCANO, ELCITO, PIAN DELL’ELMO, FRONTALE  CON LA POSSIBILITA’ DI SOSTE PRESSO I RISTORI, CANTINE O AGRITURISMI E PERNOTTO PRESSO CAMPEGGI E, AGRITURISMI E B&B LUNGO IL PERCORSO CHE POTRETE CONTATTARE EVENTUALMENTE PER LA PRENOTAZIONE O NEL CASO DI NECESSITA’ PER EVENTUALI RICARICHE EBIKE

– Percorrenza

Si possono completare i tracciati a partire dal 15 Marzo 2025 ed entro e non oltre il 30 novembre 2025. Si consiglia di effettuare gli itinerari nel week-end ed in compagnia, così da trovare minor traffico ed apprezzare meglio ogni singolo paesaggio. Si raccomandano un’adeguata preparazione ed una idonea condizione fisica. Attenzione alle condizioni meteo e ovviamente al rispetto del Codice della Strada.

– Controlli con GPS

Gli itinerari devono essere certificati tramite tecnologia GPS seguendo le tracce presenti in questo sito. Ogni itinerario ha una tolleranza di rispetto alla traccia indicata per eventuali problemi di viabilità soprattutto a ridosso dei centri urbani o lavori in corso. E’ obbligatorio terminare ogni itinerario nell’arco delle 24 ore dalla partenza dello stesso.

 Certificazione

Ogni giro completato andrà inviato alla pagina facebook San Vicino Bike Experience o all’indirizzio ciclistimatelica@gmail.com (così come le foto per chi ha piacere che vegano pubblicate). Il finisher non dovrà fare altro che inviare il link della propria attività (impostazione di privacy pubblica)  Strava, Garmin, Polar, Bryton (o similare) per la conferma della vidimazione finale.

– Responsabilità

Gli organizzatori della San Vicino Bike Experience Gran Brevetto declinano ogni responsabilità per danni patiti o causati, per eventuali infortuni nei quali i possessori delle tracce dovessero incorrere nel corso dell’attività sportiva.

– Premiazione

Tutti i brevettati saranno premiati con un diploma durante il pranzo o cena di fine anno in programma ai primi di Novembre.

– I Percorsi (4 Strada, 2 MTB e 2 Gravel)

Tutti gli itinerari sono classificati a seconda della loro lunghezza e del loro dislivello con un punteggio che va da 1 a 5 stelle.

Strada 1 Oro:  **** Difficile

Strada 2 Argento: *** Medio

Strada 3 Bronzo: *** Medio-Facile

Strada 4: Platino ***** Molto Difficile

Mtb 1 “Percorso Aquila”: ** Medio-Facile

Mtb 2: “Percorso Lupo” : **** Difficile

Gravel 1 G-Bronzo: **** Medio/Difficile

Gravel 2 G-Oro: *****Molto Difficile

– I diplomi

Sono previste più tipologie di diplomi di finishers

  • Superfinisher diamante per chi completa i percorsi Strada (Platino) e MTB (Lupo) o la sfida combinata Strada (Bronzo) e MTB (Lupo) in 24h o Strada (Bronzo) e Gravel (Bronzo) in 24h

  • Oro per chi completa il percorso oro

  • Argento per chi completa il percorso argento

  • Bronzo per chi completa il percorso bronzo

  • Platino per chi completa il percorso platino o il bronzo + argento + oro

  • Lupo per chi completa MTB Lupo

  • Aquila per chi completa MTB Aquila